CONCEPT

Luna Storta è un evento composto da talk di medici, artisti, scrittori e creator che approfondisce il mondo dell’insonnia e l’impatto che ha sulla nostra mente e sul nostro corpo.

“Luna Storta” fa parte dell’evento organizzato dal Comune di Milano in omaggio al World Health Mental Day dove piccole realtà indipendenti promuovono la comunicazione e la consapevolezza sulla salute mentale.

Partendo da una ricerca per rappresentare uno stimolo visivo, l’ispirazione del progetto è curiosa domanda:

COSA VEDIAMO QUANDO CHIUDIAMO GLI OCCHI?

I fosfeni sono un fenomeno di percezione visiva in cui le persone vedono modelli o forme di luce in assenza di luce reale.

In caso di deprivazione del sonno, in stato ipnagogico, di tra sonno e veglia, molti insonni hanno la tendenza ad avere fosfeni molto piu’ intensi e vividi

Forme fitte e organiche diventano protagoniste dello spettacolo notturno tra i nostri occhi.

fig.1

Comunicare l’energia vibrante, mistica e instabile tramite l’utilizzo di colori complementari, ripresa anche nell’utilizzo di una tipografia che alterna tra carattere regolare e corsivo

fig.2

Rappresentazione concettuale del fosfene

Oltre alla parte di identita visiva e comunicazione social stato richiesto lo sviluppo di un kit composto da cartoline, shopper, sticker e un gioco che sensibilizzasse o aiutasse contro l'insonnia.

Per iniziare il gioco, il giocatore pesca una carta che indica l’oggetto che deve cercare. A quel punto, il giocatore infila l’occhio nello spioncino e inizia la ricerca dell’oggetto indicato sulla carta.

Il gioco continua finché tutti gli oggetti nascosti sono stati trovati.

​fig.1 CV di Francesco Gallo

Junior Designer e Music Producer (2002, Novara)