
CONCEPT
Il progetto consiste nella realizzazione di una sovraccoperta e un espositore per il libro "Arte e Percezione Visiva, libro di riferimento della comunicazione visiva scritto dallo storico e psicologo Rudolph Arnheim".
Partito da un discorso sull'imprevedibilità delle tecnologie artistiche generative, il tema si è ben presto trasformato nella rappresentazione di imprevedibilità ed estetiche simili al digitale.
Ho scelto cosi' di indagare nell'essenza del colore, come materia tangibile e la sua relazione con gli schermi digitali, utilizzando il periodo degli anni 60 del Light and Space come riferimento estetico e materico.

fig.1
Sono sempre stato attratto dalle gradienti, dalla luce e dal colore, quando avevo 13 anni con il mio Samsung Galaxy S4, scattavo le foto alle scie delle macchine durante l'alba e il tramonto.
fig.2
La grafica della sovraccoperta, ogni edizione del libro ha un pattern di ciano diverso
Il cuore del progetto è la sovrapposizione di una stampa UV su acrilico e una su carta.
Incastri tra i pigmenti e le trasparenze creano inaspettate formazioni cromatiche dello spettro sottrattivo, che avvengono quando i tre colori vengono combinati nelle loro diverse varianti.
L'offset di due layer puo' generare infinite combinazioni di colore.
Tramite lo sfilare del contenitore di acrilico in verticale, entra in gioco la dimostrazione del fenomeno cromatico, in un'interazione fisica e una variabilità simile a quella degli schermi digitali.
Oltre alla realizzazione di una sovaccoperta era necessario realizzare la sua esposizione per essere posta nel complesso della Feltrinelli di Porta Volta, nel centro di Milano.
Una scultura cromatica e dinamica composta da piani di legno dove vengono i libri salgono e scendono tramite un attuatore, con animazioni gestite da un software e una scheda elettronica Arduino